psicoterapia

Esami di Specializzazione 2020

Anche quest'anno siamo lieti di accompagnare all'Esame finale di Specializzazione oltre trenta nuovi psicoterapeuti cognitivo comportamentali!

La pandemia ci impedisce di tenere gli esami in presenza, che si terranno invece online, sulla nostra piattaforma di video conferenza aule.itolman.net.

D'altra parte questa è anche un'opportunità: sarà più facile per tutti, colleghi e amici, vicini e lontani, partecipare a questo importante momento e assistere alle presentazioni delle tesi di specializzazione dei nostri allievi!

Le discussioni e le successive proclamazioni si terranno Venerdì 20 e Sabato 21 Novembre secondo i tempi e luoghi indicati in questa pagina

La partecipazione è libera e gratuita per tutti.

Open Day on-line Settembre 2020 - Discussione di Casi Clinici

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Evento on line, 25 Settembre 2020Incontro di presentazione di casi clinici per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, per scoprire la Psicologia e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e conoscere la Scuola di Psicoterapia.

Durante l'incontro sarà dedicato del tempo alla riflessione dei partecipanti sulle proprie scelte professionali attraverso un esercizio esperienziale, verranno presentati alcuni casi clinici, trattati secondo diversi modelli afferenti alla psicoterapia cognitivo-comportamentale, come la CBT standard, la Terapia Metacognitiva, l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT).

Nel pomeriggio sarà presentata l'offerta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e sarà dedicato ampio spazio al confronto tra i partecipanti, i docenti della scuola e alcuni allievi.

L'evento è gratuito e si terrà Venerdì 25 Settembre 2020 on line sulla piattaforma per videoconferenza aule.itolman.net.

Scuola di Psicoterapia: aperte le iscrizioni per l'a.a. 2022

Anno Accademico 2022

Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico della Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale dell'Istituto Tolman, per le nostre sedi di Sicilia e Sardegna!

La Scuola ha durata quadriennale ed ha lo scopo di formare psicoterapeuti cognitivo-comportamentali che sappiano offrire interventi terapeutici cuciti su misura attraverso una formulazione del caso individualizzata.

Il percorso della Scuola è un cammino di crescita personale e professionale. La mission della Scuola è formare psicoterapeuti che sappiano mettersi al servizio alla persona con umanità, umiltà e competenza. Al termine dei quattro anni gli allievi saprano offrire interventi cuciti su misura basati sui più accreditati modelli cognitivo-comportamentale, come la CBT standard e la REBT, l'ACT e la Terapia Metacognitiva.

L'accesso alla Scuola di Psicoterapia è aperto a psicologi e medici, e sono disponibili 20 posti per sede. E'possibile inviare la Domanda di Ammissione ed iscriversi fino al 30 novembre o fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Abbiamo prorogato al 16 dicembre i termini per richiedere l'iscrizione all'A.A. 2022. Invia la tua Domanda di Ammissione. Sono disponibili gli ultimi posti per la nostra sede di Palermo e Sardegna.

Scopri di più sulla Scuola »

Discussione di Casi Clinici + Open Day on-line Giugno 2020

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Open Day on line, Giugno 2020Incontro di presentazione di casi clinici per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, per scoprire la Psicologia e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e conoscere la Scuola di Psicoterapia.

Durante l'incontro verranno presentati alcuni casi clinici, trattati secondo diversi modelli afferenti alla psicoterapia cognitivo-comportamentale, come la CBT standard, la Terapia Metacognitiva, l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT).

Nel pomeriggio sarà presentata l'offerta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e sarà dedicato ampio spazio al confronto tra i partecipanti, i docenti della scuola e alcuni allievi.

L'evento è gratuito e si terrà Sabato 20 Giugno 2020 on line sulla piattaforma per videoconferenza aule.itolman.net.

Emergenza sanitaria - Attività Formative e Attività Cliniche

L'attuale situazione sanitaria associata richiede la pratica del distanziamento sociale al fine di limitare la propagazione del nuovo corona virus.

Informiamo che stiamo proseguendo le nostre attività on line a distanza in vista di una riapertura al pubblico dei nostri servizi.

Gli eventi formativi si svolgeranno su piattaforme di video conferenza.

Anche le attività di psicoterpia, le terapie ABA e gli interventi di supporto genitoriale proseguono a distanza. Per informazioni contattate la nostra Segreteria.

Per contattare la Segreteria è possibile telefonare o inviare un messaggio al numero mobile 3929019762 o inviare una e-mail a segreteria@istitutotolman.net.

La Schema Therapy per i Disturbi di Personalità

Workshop clinico

Palermo, 15-16 Febbraio 2020 – La Schema Therapy (ST) è una forma di psicoterapia sviluppata da J. Young, allievo di A. T. Beck. All'interno di un assetto cognitivo-comportamentale, la ST integra contributi della teoria dell'attaccamento e strategie terapeutiche di altre forme di psicoterapia (emotion-focused therapy, terapia della gestalt, terapie ad orientamento psicodinamico), tra cui, più di recente, l'ACT, la FAP e la CFT.

La Schema Therapy aiuta i pazienti a riconoscere i propri schemi maladattivi precoci (SMP), apprendere nuove modalità per entrare in contatto con i propri bisogni emotivi primari, e per rispondere in modo funzionale alle esperienze e alle relazioni che possono riattivare gli schemi maladattivi. La ST ha ottenuto prove di efficacia per il trattamento dei disturbi si personalità e altre condizioni di disagio emotivo.

Il workshop è condotto dal dott. Filippo Tinelli, terapeuta e supervisore certificato dalla Società Internazionale di Schema Therapy ed è co-responsabile dello Schema Therapy Center di Parma.

L'evento si tiene a Palermo Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2020 presso CNR - Area della Ricerca di Palermo, ed è aperto a psicoterapeuti, psicologi, medici e studenti di psicologia e medicina.

Open Day Scuola di Psicoterapia a Palermo e Cagliari

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Palermo e Cagliari, Ottobre 2019Incontro di presentazione di casi clinici gratuito per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, per scoprire le Scienze Cognitive e Comportamentali e conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Durante l'incontro verranno presentati diversi casi clinici da allievi e docenti della Scuola di Psicoterapia. In questo modo sarà possibile scoprire la ricchezza e la varietà degli interventi del panorama cognitivo-comportamentale basati sui processi.

Nel pomeriggio sarà presentata l'offerta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e sarà dedicato uno spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà a Cagliari e Palermo, in queste date: Cagliari, Venerdì 11 Ottobre, Palermo, Venerdì 18 Ottobre 2019.

Open Day Scuola di Psicoterapia Luglio 2019 a Catania e Palermo

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Palermo e Catania, Luglio 2019Incontro di presentazione di casi clinici gratuito per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, per scoprire le Scienze Cognitive e Comportamentali e conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Durante l'incontro verranno presentati dei casi clinici secondo diversi interventi del panorama cognitivo-comportamentale, tra cui CBT standard e Acceptance and Commitment Therapy (ACT).

Nel pomeriggio sarà presentata l'offerta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e sarà dedicato spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà nelle due sedi siciliane, in queste date: Palermo, Venerdì 5 Luglio, Catania Sabato 13 Luglio 2019.

Ansia, Rimuginio e Terapia Metacognitiva a Cagliari

Workshop Clinico

Cagliari, 9 Marzo 2019 – Il disturbo d’ansia generalizzata (DAG) è caratterizzato da uno stato di ansia pressoché costante, alimentato da preoccupazioni sproporzionate relative a diversi ambiti di vita. Tali preoccupazioni sono vissute spesso come incontrollabili e vengono gestite facendo ricorso ad un uso massiccio del rimugino.

In collaborazione con Studi Cognitivi, l'Istituto Tolman propone un workshop clinico condotto dal dott. Gabriele Caselli, che illustrerà come applicare la Terapia Metacognitiva al disturbo d'ansia generalizzato e ai problemi di rimuginio.

La Terapia Metacognitiva (TMC) ha ottenuto buoni dati di efficacia nel migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di DAG, grazie allo sviluppo della tolleranza dei dubbi e dell'incertezza, e la riduzione del rimuginio e delle strategie di controllo.

Il workshop è diretto a medici e psicologi e studenti di psicologia e medicina, è a numero chiuso e si terrà presso lo Hotel Regina Margherita di Cagliari, Sabato 9 e Domenica 10 Marzo 2019.

Iscriviti all'evento

Open Day Scuola di Psicoterapia Ottobre 2018 a Catania e Palermo

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Palermo e CataniaIncontro di presentazione di casi clinici gratuito per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, per scoprire le Scienze Cognitive e Comportamentali e conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Durante l'incontro verranno presentati diversi casi clinici da allievi e docenti della Scuola di Psicoterapia. In questo modo sarà possibile scoprire la ricchezza e la varietà degli interventi del panorama cognitivo-comportamentale basati sui processi (CBT process-based).

Nel pomeriggio sarà presentata l'offerta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e sarà dedicato uno spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà nelle due sedi siciliane, in queste date: Catania, 5 Ottobre, Palermo, 12 Ottobre.

Condividi contenuti