cbt

Workshop Il Chairwork per i disturbi di Personalità

Workshop

23 Giugno 2023 – Il chairwork è una tecnica esperienziale tipicamente utilizzata all'interno della schema therapy, poi adottata da altre terapie cognitivo comportamentali, per favorire nel paziente una maggiore comprensione del suo funzionamento e per promuovere l'integrazioni fra le varie parti di sè.

Evento online sulla nostra piattaforma e-learning scuola.itolman.net

Nel workshop esperienziale, il dott. Filippo Tinelli, psicologo psicoterapeuta supervisore riconosciuto dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST), presenterà come utilizzare in modo flessibile la tecnica del chairwork mostrando estratti di video ed esempi clinici.

L'evento si tiene on line Venerdì 23 Giugno 2023 dalle 09:00 alle 18:00 ed è diretto a psicoterapeuti, psicologi e medici.

Workshop Costruire Metafore Terapeutiche a Palermo

Workshop ACT

Palermo, 14 Aprile 2023 – Le metafore, oltre a permeare il linguaggio umano nella vita quotidiana, rappresentano una delle principali strategie terapeutiche utilizzate all'interno dell'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), insieme agli esercizi esperienziali. Attraverso l'uso di metafore in terapia è possibile rapportarsi in modi più flessibili con gli "ami" della propria mente e creare nuovi contesti per superare la sofferenza psicologica e costruire una vita di valore.

Nel workshop esperienziale, il dott. Giovanni Miselli, Ph.D. e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale perfezionato in Acceptance and Commitment Therapy (ACT), presenterà ai partecipanti come costruire metafore terapeutiche efficaci e adatte al contesto dell'esperienza dei loro pazienti attraverso il riferimento ai principi dell'ACT e della relational frame theory (RFT).

Evento in presenza presso la nostra Sede di Palermo

L'evento si tiene in presenza Venerdì 14 Aprile 2023 dalle 14:00 alle 19:00 presso la sede di Palermo dell'Istituto Tolman, ed è diretto a psicologi e medici.

1° Congresso Nazionale CBT-Italia - 4-5 Novembre 2022

1° Congresso Nazionale CBT-Italia - 4-5 Novembre 2022

4 Novembre 2022- Il 4 e 5 Novembre si svolgerà nella splendida città di Firenze il 1° Congresso Nazionale CBT-Italia, organizzato da CBT-Italia Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Il primo Congresso sarà un'occasione importante per ritrovarsi in presenza e condividere momenti di confronto con esponenti di spicco del panorama cognitivo comportamentale nazionale e internazionale.

L'Istituto Tolman segnala il convegno in presenza La Formulazione del Caso in Terapia Cognitivo Comportamentale organizzato da CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Nel corso del Convegno esperti del panorama cognitivo-comportamentale discuteranno da diverse prospettive il tema della formulazione del caso, perno di tutte le terapie cognitivo-comportamentali. Saranno presentati diversi modi di formulare il caso da una prospettiva CBT standard, MCT, ACT, LIBET, DBT, Schema Therapy.

L'evento sarà gratuito per tutti i soci di CBT-Italia e si svolgerà venerdì 27 novembre 2021 dalle 9.00 alle 18.00 a Milano presso la Sigmund Freud University.

Seminario ACT e CBT process-based con S. Hayes

Traiettorie di sviluppo in psicoterapia

9 Ottobre 2021"Quali processi bio-psico-sociali centrali dovrebbero essere i target dell'intervento con questo paziente dato questo specifico obiettivo in questa situazione, e come possono essere modificati in modo più efficiente ed efficace?" (Hofmann and Hayes, 2019). Questo rappresenta il quesito clinico centrale della CBT process-based (PB-CBT o PBT), una recente corrente scientifica che offre oggi una possibilità di sintesi e di dialogo fra i diversi modelli terapeutici esistenti all'interno del panorama cognitivo-comportamentale.

Evento online sulla nostra piattaforma DAD aule.itolman.net

Da una prospettiva processuale il trattamento si configura come un processo che mira a migliorare la sofferenza psicologica e favorire la prosperità del paziente attraverso interventi personalizzati fondati sull'identificazione dei processi target dell'intervento e la selezione di strategie terapeutiche basate sull'evidenza coerenti ed empiricamente connesse a tali processi.

Interverranno il prof. Steven C. Hayes, il prof. P. Moderato e il dott. Nicola Lo Savio. L'evento si terrà on line Sabato 9 Ottobre 2021. L'evento, patrocinato da ACT-Italia, CBT-Italia e IESCUM, è a numero chiuso ed è diretto a psicologi, medici, e laureandi in psicologia e medicina.

Workshop Al Cuore dell'ACT. Principi RFT e Terapie Esperienziali

Workshop ACT/RFT

Per ragioni collegate alla corrente situazione sanitaria, l'evento si svolgerà on line il 12-13 Settembre 2020 .

Palermo, 12 Settembre 2020 – La CBT-process based è una corrente che si sta sviluppando negli ultimi anni nel mondo delle terapie cognitivo comportamentali. Essa offre interventi processuali, idiografici e cuciti su misura sulla persona, basati su solide fondamenta empiriche. L'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) è una terapia cognitivo comportamentale basata sui processi.

Il workshop ha lo scopo di andare dritto al cuore dell'ACT: impareremo ad utilizzare in modo flessibile i principi della Relational Frame Theory (RFT) all'interno del contesto relazionale della terapia.

L'evento è patrocinato da ACT-Italia e IESCUM, e, considerata l'attuale emergenza sanitaria internazionale, si terrà on line il 12 e 13 Settembre 2020.

L'Istituto Tolman segnala il corso on line La CBT-E per adolescenti con disturbi del comportamento alimentare organizzato da CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Il Corso ECM sarà tenuto dal dott. Riccardo Dalle Grave, responsabile dell'Unità di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR), e sviluppatore dell'adattamento della CBT-E per gli adolescenti.

L'evento sarà gratuito per tutti i soci di CBT-Italia e si svolgerà venerdì 9 ottobre 2020 dalle 9.00 alle 18.00 on line.

Al Cuore dell'ACT. Principi RFT e Terapie Esperienziali

Workshop ACT/RFT

Per ragioni collegate alla corrente situazione sanitaria, l'evento è spostato in autunno. Nelle prossime settimane pubblicheremo maggiori dettagli in proposito. Continuate a seguirci.

Palermo, 3 Aprile 2020 – La CBT-process based è una corrente che si sta sviluppando negli ultimi anni nel mondo delle terapie cognitivo comportamentali. La CBT-process based offre interventi processuali, idiografici e cuciti su misura sulla persona, su solide fondamenta empiriche. L'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) è una terapia cognitivo comportamentale basata sui processi.

Il workshop ha lo scopo di andare dritto al cuore dell'ACT: impareremo ad utilizzare in modo flessibile i principi della Relational Frame Theory (RFT) all'interno del contesto relazionale della terapia.

Nel corso del workshop il dott. Matthieu Villatte, autore del libro "Mastering the Clinical Conversation", che ha tradotto i principi RFT in essenziali operazioni cliniche utili per offrire una terapia veramente esperienziale al di là dell'orientamento teorico del terapeuta, ci presenterà gli sviluppi più recenti del suo modello clinico. Saranno presentati i principi essenziali di una psicoterapia basata su RFT, e come usare i frame in modo consapevole per fare assessment, per motivare al cambiamento, per promuovere azioni di valore e sviluppare compassione verso di sé.

L'evento, patrocinato da ACT-Italia e IESCUM, si tiene a Palermo Venerdì 3, Sabato 4 e Domenica 5 Aprile 2020 presso CNR - Area della Ricerca di Palermo, ed è aperto a psicologi, medici e studenti di psicologia e medicina, indipendentemente dal modello teorico di riferimento e dal tipo di utenza e setting in cui operano.
Non è inoltre necessaria alcuna conoscenza preliminare sulla Relational Framen Theory.

È nata CBT-Italia

L'Istituto Tolman è lieto di annunciare che il 5 dicembre 2019 è nata CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, associazione scientifica nata per accogliere e raccogliere tutti i professionisti CBT italiani.

CBT-Italia accoglie tutti gli psicoterapeuti e gli specializzandi in psicoterapia cognitivo comportamentale, a prescindere dalla scuola frequentata, che ne condividano i principi ispiratori e vogliano sentirsi ben rappresentati, rimanendo costantemente aggiornati sullo stato del panorama CBT e in contatto con tutti gli altri colleghi italiani.

La Matrice ACT: Passi verso la Flessibilità Psicologica

Workshop ACT

Palermo, 5 Aprile 2019 – Come rendere il proprio intervento terapeutico efficace, flessibile, essenziale? La Matrice ACT è una risposta concreta a questa domanda.

La Matrice ACT si fonda sull'Acceptance and Commitment Therapy e consente di sviluppare la Flessibilità psicologica, aiutando le persone a prendere una prospettiva osservante sulla propria esperienza e a fare delle scelte orientate ai propri valori personali, riducendo all'essenziale le azioni del terapeuta e del paziente.

Benjamin Schoendorff, psicologo canadese, autore di "La Matrice ACT. Guida all’utilizzo nella pratica clinica", guiderà i partecipanti in un workshop esperienziale di 3 giorni che si terrà a Palermo.

Il workshop è organizzato in collaborazione con ACT-Italia, ed è diretto a psicologi, medici e psicoterapeuti, studenti universitari e di scuole di psicoterapia indipendentemente dal modello teorico di riferimento e dal tipo di utenza e setting in cui operano.

Sono previste quote agevolate per chi si iscrive entro il 4 Marzo 2019, e per ex allievi dell'Istituto Tolman, per studenti universitari e Soci ACT-Italia. E' previsto, inoltre, uno sconto per coloro che scelgono di iscriversi anche al Workshop Avanzato sulla Matrice ACT che si svolgerà a Milano il 30 e 31 Marzo 2019, organizzato da ACT-Italia.

Iscriviti all'evento

Condividi contenuti