La visione dell’Acceptance and Commitment Therapy - Workshop
Palermo, 13 Aprile 2025 – Dopo l’ondata delle terapie di terza generazione sollevata in primo luogo dall'ACT (Acceptance and Commitment Therapy), il mondo della terapia cognitivo comportamentale (CBT) sta per essere investito da una nuova onda: la terapia basata sui processi (PBT).
Il modello di analisi funzionale su cui si basa la PBT (Process Based Therapy), l'Evolutionary Extended Meta Model (EEMM), nasce da un lavoro di analisi di oltre 5000 studi di mediazione in psicoterapia da cui sono stati identificati i pilastri processuali del modello.
Come è stato per l'ACT, che possiamo considerare una delle terapie pionieristiche basate sui processi, anche il corpus concettuale della PBT nasce dall'analisi della clinica dell'adulto. Questo comporta che l'EEMM manchi di una dimensione evolutiva, fondamentale quando si inquadri la psicopatologia in età infantile e adolescenziale all'interno di un'ottica processuale.
Che modello adottare per l'età evolutiva? Che processi prendere in considerazione? Sono alcune delle domande cui la ricerca dovrà nei prossimi anni rispondere e a cui si tenterà, prospetticamente, di ipotizzare i binari entro i quali muoversi.
Il workshop è volto a fornire conoscenze e competenze avanzate sulla terapia basata sui processi e sulla sua applicazione all'età evolutiva utilizzando i principi della Process Based Therapy alla luce dei modelli dell'Acceptance and Commitment Therapy e della Relational Frame Theory (RFT).
I partecipanti apprenderanno non solo un approccio terapeutico innovativo e basato sull'evidenza ma anche competenze pratiche per aiutare i bambini a gestire le difficoltà emotive e psicologiche.
Vi sarà, inoltre, la possibilità di confrontarsi con altri professionisti e di contribuire allo sviluppo di nuovi modelli per la terapia dell'età evolutiva condividendo esperienze e buone pratiche.
Il workshop sarà condotto dal prof. Giovanbattista Presti, si terrà a Palermo Sabato 13 e Domenica 14 settembre 2025 ed è a numero chiuso.