workshop

Palermo, 31 Marzo 2017 — Il Workshop, tenuto dalla dott.ssa Raffaella Giannattasio fornirà le competenze pratiche e operative fondamentali per iniziare ad utilizzare nella propria pratica professionale il VB-MAPP, strumento sviluppato da Mark Sundberg e adattato in Italia da IESCUM.

Il VB-MAPP è costruito secondo la classificazione degli operanti verbali introdotta da B.F. Skinner, e rappresenta uno degli strumenti di valutazione principale in ambito ABA. Consente di effettuare l’assessment di 13 abilità interconnesse fra loro, suddivise in 3 livelli di sviluppo (0-18 mesi, 18-30 mesi e 30-48 mesi).

Il Workshop alternerà dei momenti di lezione frontale e dei momenti laboratoriali, durante i quali i partecipanti saranno chiamati ad esaminare profili funzionali di bambini con differenti livelli di abilità, per definire gli aspetti cruciali in base ai quali vengono programmati gli obiettivi di trattamento.

Workshop La Mindfulness in psicoterapia a Cagliari

Workshop esperienziale a Cagliari con il Dott. Vincenzo Giangrasso

Cagliari , 31 Marzo 2017 — La Mindfulness è l'atto di orientare la propria attenzione al momento presente in modo deliberato, intenzionale e non giudicante, e rappresenta una delle componenti centrali delle terapie cognitivo comportamentali di terza generazione acceptance-based.

Con la guida del dott. Vincenzo Giangrasso, psicologi, medici, psicoterapeuti e studenti di psicologia e medicina potranno far esperienza su sé stessi della mindfulness e dei benefici che può portare in psicoterapia e negli interventi psicologici volti alla promozione del benessere.

La mindfulness fu inizialmente introdotta da Jon Kabat-Zinn nel campo della salute per favorire la riduzione dello stress in soggetti con malattie croniche, ed è stata successivamente incorporata da Marsha Linehan nella DBT ed è stata adottata anche da altre psicoterapie cognitivo comportamentali di terza generazione, come la Mindfulness Based Cognitive Therapy, l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e la Metacognitive Therapy.

Workshop ACT Costruire Metafore Terapeutiche a Cagliari

Costruire metafore terapeutiche

Workshop ACT-RFT con il Dott. Giovanni Miselli – Cagliari, Sabato 15 e domenica 16 Ottobre 2016

Le metafore, gli esercizi esperienziali ed i paradossi sono gli strumenti terapeutici dell'Acceptance and Commitment Therapy, nota come ACT, terapia di terza generazione cognitivo-comportamentale. Attraverso l'uso di metafore in terapia è possibile liberarsi dagli ami della mente, rompere le trappole del linguaggio e creare nuove connessioni e nuovi contesti per superare la sofferenza psicologica e costruire una vita di valore.

Il workshop esperienziale sarà condotto dal prof. Giovanni Miselli, che offrirà un'introduzione al modello ACT della flessibilità psicologica e guiderà i partecipanti alla costruzione di metafore terapeutiche adatte ai propri pazienti fondate sui principi della RFT, recente teoria sul linguaggio e la cognizione umana.

L'evento, per psicologi, medici e studenti in psicologia e medicina, si terrà Sabato 15 e domenica 16 Ottobre 2016, ore 9:00 - 17:00 presso l'Hotel Regina Margherita di Cagliari.

Workshop ACT Palermo - Costruire metafore terapeutiche

Costruire metafore terapeutiche

Workshop ACT/RFT

Dott. Giovanni Miselli – Palermo, Venerdì 7 Ottobre 2016, ore 9:00 - 18:00

Le metafore, gli esercizi esperienziali e i paradossi sono gli strumenti terapeutici dell'Acceptance and Commitment Therapy, nota come ACT, terapia di terza generazione cognitivo-comportamentale. Attraverso l'uso di metafore in terapia è possibile rompere le trappole del linguaggio e creare nuove connessioni e nuovi contesti per superare la sofferenza psicologica e costruire una vita di valore.

Il workshop esperienziale sarà condotto dal prof. Giovanni Miselli, che guiderà i partecipanti alla costruzione di metafore terapeutiche adatte ai propri pazienti fondate sui principi della Relational Frame Theory (RFT), recente teoria sul linguaggio e la cognizione umana.

L'evento si terrà venerdì 7 Ottobre 2016 dalle 9:00 alle 18:00 presso la Sede di Palermo dell'Istituto Tolman, in via Cerda 24.

Siamo lieti di informare i partecipanti al Workshop DBT per il Disturbo Borderline del prof. Cesare Maffei dei prossimi giorni 10, 11 e 12 Giugno che l'Istituto ha stipulato delle convenzioni per i pasti e gli spostamenti per agevolare la partecipazione all'evento di tutti i professionisti iscritti.

Il Workshop si terrà Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Giugno presso l'Aula Cocchiera del CNR - Area della Ricerca di Palermo, in via Ugo La Malfa 153 (vedi mappa).

Workshop La DBT per il Disturbo Borderline con Cesare Maffei

Workshop introduttivo alla Dialectical Behavior Therapy

Un Workshop introduttivo per scoprire la Dialectical Behavior Therapy da un punto di vista teorico e pratico con il prof. Cesare Maffei, presidente SIDBT. Il Workshop si terrà nei giorni 10, 11 e 12 Giugno presso il CNR - Area di Palermo ed è riconosciuto dalla Società Italiana DBT.

"If you practice willingness, acceptance and love, you too will be transformed" - Marsha Linehan

Per iscriversi subito ►

PerCorsi ABA - Nuovo Ciclo di Workshop Base, Intermedi e Avanzati

Siamo lieti di annunciare l'avvio di un nuovo ciclo di Workshop Base, Intermedio ed Avanzato in partenza dal prossimo 21 Aprile.

Dopo il successo del precedente ciclo di Workshop PerCorsi ABA, partito a Febbraio, ci sono giunte numerose richieste di genitori, insegnanti e professionisti che operano nel settore dell'autismo e dei disturbi dello sviluppo che non hanno potuto partecipare al precedente ciclo per esaurimento dei posti disponibili.

Per questa ragione abbiamo cercato nuove date per poter avviare un nuovo ciclo, che partirà il prossimo 21 Aprile con il Workshop Base, per poi continuare il 28 Giugno con il Workshop Intermedio, ed il 12 Settembre con il Workshop Avanzato. Contenuti e modalità dei corsi saranno le stesse già descritte in questa pagina cui vi rimandiamo per i dettagli.

Per il calendario completo delle nuove date e per iscrivervi, continuate a leggere. Come già per il ciclo precedente, gli insegnanti potranno usufruire del "Bonus 500 euro" del Governo per iscriversi agli eventi.

Data: 
Venerdì, 8 Luglio, 2016 - 15:30 - 19:30
Dove: 
Via Cerda 2490139 Palermo SiciliaItalia

Basso e alto funzionamento nell'autismo: descrivere abilità e barriere all'apprendimento
- Riconoscere i livelli di funzionamento nell'autismo attraverso il VB-MAPP
- Riconoscere le barriere all'apprendimento
- Quali abilità insegnare per prime
- Ridurre le barriere insegnando comportamenti alternativi

Data: 
Giovedì, 7 Luglio, 2016 - 15:15 - 19:15
Dove: 
Via Cerda 24n90139 Palermo SicilianItalia

Intervento sui comportamenti problema
- Quando parlare di comportamento problema
- L'ABC descrittivo del comportamento problema
- Valutare la funzione del comportamento problema
- Interventi proattivi: come prevenire il comportamento
- Interventi reattivi: cosa fare al manifestarsi del comportamento problema

L'Isitituto Tolman, dopo il Workshop ABA Avanzato con il dr. Carbone di Dicembre, riprende i suoi percorsi di formazione in Analisi Comportamentale Applicata, con la proposta di un percorso di Workshop di Base, Intermedi, Avanzati e Specialistici condotti dalla dott.ssa Raffaella Giannattasio, psicologa analista del comportamento, consulente ABA e docente IESCUM.

Gli eventi inizieranno il 26 Febbraio e si terranno presso la Sede di Palermo dell'Istituto Tolman. Sono rivolti a genitori, insegnanti e professionisti che operano nel settore dell'autismo e dei disturbi dello sviluppo.

Nel Workshop Base presenteremo i trattamenti ABA, dall'osservazione del comportamento allo sviluppo del linguaggio. Nel Workshop Intermedio svilupperemo competenze essenziali per implementare la comunicazione e per la CAA (segni e PECS) e gestire i comportamenti problema. Nel Workshop Avanzato impareremo a individuare abilità funzionali e barriere all'apprendimento, e come organizzare il lavoro in famiglia, a scuola ed in terapia.

Condividi contenuti