schema therapy

Workshop clinico

8 Aprile 2022 – ll limited reparenting rappresenta il fulcro della Schema Therapy, sviluppata da Jeffrey Young. Secondo Young il modo migliore per permettere ai pazienti di imparare a soddisfare efficacemente i loro bisogni emotivi primari, consiste nel soddisfarli per la prima volta all’interno della relazione terapeutica e nel rispetto dei limiti di quest’ultima.

Attraverso video esemplificativi e role play il relatore presenterà in modo pratico gli elementi essenziali per utilizzare il limited reparenting all'interno della relazione terapeutica, muovendosi in equilibrio tra il rispondere ai bisogni del paziente e porre adeguati limiti nella relazione.

Il workshop è condotto da Filippo Tinelli, psicologo psicoterapeuta, supervisore certificato in Schema Therapy co-responsabile del Centro di Schema Therapy di Parma. Il workshop si tiene on line Venerdì 8 Aprile 2022, è a numero chiuso, ed è diretto a psicologi, medici, e laureandi in psicologia e medicina.

Workshop Memorie difficili, Bisogni emotivi e Imagery Rescripting

Dalle memorie difficili ai bisogni emotivi: condurre l'imagery rescripting

10 Aprile 2021 – Nel corso del lavoro clinico è possibile imbattersi in pazienti che sperimentano emozioni particolarmente intense in associazione ai problemi riportati. Tali emozioni sono spesso in relazione ad immagini intrusive o memorie di esperienze critiche e, alle volte, dall'impatto traumatiche. L'Imagery Rescripting (ImRs) è una tecnica esperienziale evidence-based che è risultata utile nel lavoro clinico su memorie e immagini disturbanti che accompagnano diversi problemi psicopatologici, favorendo la risposta ai bisogni emotivi del paziente.

Evento online sulla nostra piattaforma FAD aule.itolman.net

Grazie al dott. Filippo Tinelli, psicologo psicoterapeuta e supervisore Schema Therapy, i partecipanti al workshop apprenderanno le abilità essenziali per utilizzare questa tecnica nella pratica clinica. Il workshop si tiene online Sabato 10 e Domenica 11 aprile 2021.

La Schema Therapy per i Disturbi di Personalità

Workshop clinico

Palermo, 15-16 Febbraio 2020 – La Schema Therapy (ST) è una forma di psicoterapia sviluppata da J. Young, allievo di A. T. Beck. All'interno di un assetto cognitivo-comportamentale, la ST integra contributi della teoria dell'attaccamento e strategie terapeutiche di altre forme di psicoterapia (emotion-focused therapy, terapia della gestalt, terapie ad orientamento psicodinamico), tra cui, più di recente, l'ACT, la FAP e la CFT.

La Schema Therapy aiuta i pazienti a riconoscere i propri schemi maladattivi precoci (SMP), apprendere nuove modalità per entrare in contatto con i propri bisogni emotivi primari, e per rispondere in modo funzionale alle esperienze e alle relazioni che possono riattivare gli schemi maladattivi. La ST ha ottenuto prove di efficacia per il trattamento dei disturbi si personalità e altre condizioni di disagio emotivo.

Il workshop è condotto dal dott. Filippo Tinelli, terapeuta e supervisore certificato dalla Società Internazionale di Schema Therapy ed è co-responsabile dello Schema Therapy Center di Parma.

L'evento si tiene a Palermo Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2020 presso CNR - Area della Ricerca di Palermo, ed è aperto a psicoterapeuti, psicologi, medici e studenti di psicologia e medicina.

Condividi contenuti