cognitivo

Workshop ACT-RFT: Costruire Metafore Terapeutiche

Catania, 7 Maggio 2017 – Le metafore, gli esercizi esperienziali ed i paradossi sono gli strumenti terapeutici dell'Acceptance and Commitment Therapy, nota come ACT, terapia di terza generazione cognitivo-comportamentale. Attraverso l'uso di metafore in terapia è possibile liberarsi dagli ami della mente, rompere le trappole del linguaggio e creare nuove connessioni e nuovi contesti per superare la sofferenza psicologica e costruire una vita di valore.

Il workshop esperienziale sarà condotto dal prof. Giovanni Miselli, che offrirà un'introduzione al modello ACT della flessibilità psicologica e guiderà i partecipanti alla costruzione di metafore terapeutiche adatte ai propri pazienti fondate sui principi della Relational Frame Theory (RFT), recente teoria sul linguaggio e la cognizione umana.

L'evento si terrà Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017 presso l'Hotel Mercure Excelsior di Catania.

Workshop LIBET - La Concettualizzazione del Caso Clinico

Palermo, 22 Aprile 2017LIBET è un modello di concettualizzazione del caso clinico, sviluppato dal gruppo di ricerca di Studi Cognitivi, fondato su una prospettiva CBT (Cognitive Behavioural Therapy) con integrazioni di area costruttivista ed evolutiva.

L'Istituto Tolman in collaborazione con Studi Cognitivi propone un Workshop di due giornate riservate a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti per conoscere questo modello CBT di concettualizzazione del caso clinico e le sue applicazioni alla clinica. La didattica delle due giornate alternerà momenti teorici ed esercitazioni pratiche.

L'evento rientra nel ciclo di incontri che comprende il Workshop "Metacognizioni e Dipendenze Patologiche" che si terrà a Palermo Sabato 16 e Domenica 17 Settembre 2017. Sono previste quote agevolate per l'iscrizione ai due eventi.

Corso L'Educazione Razionale Emotiva

Corso Base con Mario Di Pietro - per psicologi, insegnanti, educatori, logopedisti

Palermo 28 Aprile 2017 – L’Educazione Razionale Emotiva™ (ERE) è un percorso psico-educativo ideato per bambini e adolescenti, per favorire il benessere emotivo attraverso l'esercizio di abilità per affrontare emozioni intense come la rabbia, la depressione, l'ansia o la colpa.

L'ERE™ rappresenta l'estensione in ambito educativo dei principi della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), sviluppata negli Stati Uniti da Albert Ellis.

Il Corso Base di Educazione Razionale Emotiva™ sarà condotto dal prof. Mario Di Pietro ed è organizzato con il patrocinio dell'Associazione ERE-Italia. Il Corso si terrà Venerdì 28 Aprile 2017.

Workshop La Mindfulness in psicoterapia a Cagliari

Workshop esperienziale a Cagliari con il Dott. Vincenzo Giangrasso

Cagliari , 31 Marzo 2017 — La Mindfulness è l'atto di orientare la propria attenzione al momento presente in modo deliberato, intenzionale e non giudicante, e rappresenta una delle componenti centrali delle terapie cognitivo comportamentali di terza generazione acceptance-based.

Con la guida del dott. Vincenzo Giangrasso, psicologi, medici, psicoterapeuti e studenti di psicologia e medicina potranno far esperienza su sé stessi della mindfulness e dei benefici che può portare in psicoterapia e negli interventi psicologici volti alla promozione del benessere.

La mindfulness fu inizialmente introdotta da Jon Kabat-Zinn nel campo della salute per favorire la riduzione dello stress in soggetti con malattie croniche, ed è stata successivamente incorporata da Marsha Linehan nella DBT ed è stata adottata anche da altre psicoterapie cognitivo comportamentali di terza generazione, come la Mindfulness Based Cognitive Therapy, l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e la Metacognitive Therapy.

Seminario

Dott. Nicola Lo Savio – Cagliari, Venerdì 3 Febbraio 2017, ore 14:30 - 18:30

L'Istituto propone un seminario clinico sulla Relazione Terapeutica. Il tema sarà affrontato confrontando i contributi delle tre generazioni della psicoterapia cognitivo-comportamentale, dalla Behavior Therapy ai recenti contributi dell'ACT, della FAP, della DBT e della CFT.

Il seminario sarà tenuto dal dott. Nicola Lo Savio venerdì 3 Febbraio 2017 presso l'Hotel Regina Margherita di Cagliari.

Presentazione della Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Evento a Palermo, Lunedì 12 Dicembre 2016

In vista dell'avvio del nuovo anno accademico, l'Istituto propone un incontro di presentazione del percorso di formazione in psicoterapia, della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, dei docenti e dei programmi didattici. L'incontro è dedicato a medici e psicologi interessati alla professione di psicoterapeuta ed agli sbocchi lavorativi per i giovani psicoterapeuti.

Intervengono il Direttore dell'Istituto, il dott. Giovanni Lo Savio, la dott.ssa Federica Compagno ed il dott. Nicola Lo Savio, docenti dell'Istituto Tolman e psicoterapeuti cognitivo-comportamentali.

L'incontro si svolge nella mattinata di Lunedì 12 Dicembre dalle 9:30 alle 13:00 presso la Sede Centrale di Palermo dell'Istituto Tolman, in via Cerda 24 (traversa di via Ruggero Settimo).

Prorogate le iscrizioni alla Scuola di Psicoterapia

Anno accademico 2016-2017

Si comunica che la scadenza per la presentazione delle Domande di iscrizione per le sedi di Palermo, Catania e Cagliari è prorogata al 31 Dicembre 2016.

La Scuola di Psicoterapia, di durata quadriennale, ha lo scopo di formare psicoterapeuti competenti ed efficaci, capaci di tenersi al passo con lo stato dell'arte della ricerca scientifica del campo, per fornire un servizio alla persona sempre migliore.

Per conoscere i requisiti e le nuove scadenze per l'iscrizione visitate questa pagina e consultate il Bando di Iscrizione.

Scuola di Psicoterapia: aperte le iscrizioni per l'a.a. 2016-2017!

Anno accademico 2016-2017

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale per psicologi e medici per l'Anno Accademico 2016-2017 per le sedi di Palermo, Catania e Cagliari!

La Scuola, di durata quadriennale, ha lo scopo di formare psicoterapeuti competenti ed efficaci, capaci di tenersi al passo con lo stato dell'arte della ricerca scientifica del campo, per fornire un servizio alla persona sempre migliore.

Scopri di più sulla Scuola »

Open Day Scuola di Psicoterapia a Palermo

Presentazione della Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Incontro esperienziale gratuito per laureati e laureandi in psicologia e medicina per conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

L'evento si terrà Venerdì 24 Giugno 2016 presso la Sede di Palermo dell'Istituto Tolman, in via Cerda 24 dalle ore 9:30 alle ore 17:00.

Seminario Clinical Behavior Analysis e Dialectical Behavior Therapy

Modelli cognitivo-comportamentali mindfulness e acceptance-based

Palermo - Venerdì 10 Giugno, ore 9:30-12:00
Aula Rubino, via La Loggia, 1

L'Istituto Tolman organizza il seminario gratuito Clinical Behavior Analysis e Dialectical Behavior Therapy in collaborazione con il Dipartimento di Biomedicina sperimentale e Neuroscienze Cliniche dell'Università degli Studi di Palermo all'interno del ciclo di Seminari di Primavera della Scuola di Psichiatria Palermitana.

Condividi contenuti